La Regione Siciliana ha lanciato la seconda edizione del bando “Didattica Immersiva nelle Scuole Siciliane”, un’iniziativa volta a trasformare gli ambienti di apprendimento attraverso l’adozione di tecnologie immersive come la Realtà Virtuale (VR) e la Realtà Aumentata (AR). Questo progetto mira a creare aule immersive che favoriscano un apprendimento esperienziale, stimolando competenze digitali, empatia e creatività tra gli studenti.


Promuovere l’innovazione didattica attraverso tecnologie immersive (Realtà Virtuale – VR e Realtà Aumentata – AR).
Integrare metodologie tradizionali con strumenti digitali per un apprendimento esperienziale e interattivo, in linea con l’Agenda ONU 2030, le direttive UE e il PNRR.
SPESE AMMISSIBILI
1. Attrezzature: PC, tablet, software certificati per uso scolastico, con 5 anni di assistenza e garanzia.
2. Formazione: Fino a 5.000 € per almeno 20 docenti (formazione extra-orario).
3. Personale: Docenti e ausiliari per attività pomeridiane.
4. Adeguamenti: Fino al 2% del budget per modifiche impiantistiche necessarie.
Destinatari e Requisiti
Il bando è rivolto agli Istituti Scolastici Comprensivi e alle Direzioni Didattiche della Regione Sicilia che dispongano di spazi adeguati per l’installazione di aule immersive. Le scuole già beneficiarie della prima edizione possono partecipare, a condizione che il nuovo progetto coinvolga un plesso diverso da quello precedentemente finanziato e situato in un altro comune.
Finanziamenti Disponibili
Ogni istituto può richiedere un finanziamento fino a €55.000, suddivisi come segue:
€50.000 per l’acquisto e l’installazione di attrezzature per aule immersive, inclusi software didattici e formazione del personale docente.
€5.000 per coprire le spese di personale relative alle attività didattiche svolte in orari extracurriculari.


Scadenze e Modalità di Presentazione
- Presentazione delle Domande: Le domande devono essere inviate esclusivamente tramite PEC all’indirizzo dipartimento.istruzione@certmail.regione.sicilia.it entro le ore 10:00 del 30 maggio 2025.
- Documentazione Necessaria: Le scuole devono allegare alla domanda il modulo di richiesta (Allegato A), la scheda progetto (Allegato B), la dichiarazione di disponibilità degli spazi (Allegato C), la delibera del Consiglio d’Istituto, e la firma digitale del Dirigente Scolastico.
- Tempistiche di Realizzazione: I progetti ammessi a finanziamento devono essere completati entro il 30 giugno 2026, con rendicontazione finale da presentare entro il 31 agosto 2026
Come Partecipare
Le scuole interessate possono trovare ulteriori informazioni, inclusi i moduli di domanda e le linee guida dettagliate, consultando la Circolare n. 6 del 16/04/2025.