ViPSystem

Software Spaggiari

Software Spaggiari

Siamo il punto di riferimento per l’innovazione scolastica, un partner strategico per scuole, istituzioni e aziende che credono nella trasformazione dell’educazione

Accompagniamo le nuove generazioni verso il futuro attraverso piattaforme integrate, servizi innovativi e strumenti concreti capaci di semplificare la didattica, ottimizzare la gestione e rafforzare il legame tra scuola e mondo del lavoro.

Offriamo soluzioni digitali, servizi integrati e percorsi di formazione per aiutare la scuola a superare i propri confini e diventare uno spazio aperto, dinamico e proiettato al futuro.
Un sistema educativo evoluto è essenziale per affrontare le sfide del presente e generare nuove opportunità per tutti.

Software:

Collaterali:

Il registro elettronico ClasseViva diventa il fulcro dell’attività scolastica. ClasseViva è un’applicazione cloud computing che risiede sulle web farm italiane del Gruppo Spaggiari. È consigliabile collegare la pagina di ingresso del registro elettronico direttamente al sito della scuola per una più veloce accessibilità. La pagina di ingresso al sistema può essere personalizzata completamente con le immagini della scuola, con patrocini e sponsor. Dato l’elevato numero di collegamenti da parte degli utenti al portale (docenti, studenti, genitori e personale scolastico), molte scuole sono riuscite a finanziare l’investimento del registro con la raccolta di sponsorizzazioni e patrocini. Ad ogni membro della comunità scolastica viene fornito un codice utente ed una password attraverso i quali è possibile identificarsi ed entrare nel sistema. Per semplificare l’accesso e aumentare la sicurezza, è possibile entrare nel sistema attraverso un badge identificativo che può essere fornito a tutti i docenti studenti. In alcune regioni italiane è stato ottimizzato l’ingresso attraverso la carta regionale dei servizi che semplifica l’accesso anche per le famiglie. Ogni persona, a seconda del proprio ruolo, ha accesso a tutte le funzioni del sistema tramite un menu chiaro e intuitivo.

Classeviva comprende:

Alunni 2.0 (gestione anagrafica alunni, piani di studio, invio Sidi e c/c)

ClasseViva (registro di classe e del docente – cloud illimitato)

Tuttinclasse Light (gestione presenze/assenze degli studenti)

ScuolAttiva (comunicazione scuola-famiglia)

App (genitori, studenti e docenti)

Scuola Informa (gestione bacheca e circolari)

Sportello Virtuale (colloqui genitori-docenti, studenti-docenti)

Scrutinio Online o Scrutinio 10 e lode

Esami 2° Ciclo (invio flussi a Commissioni Web)

Libri di Testo (aggiornato con database AIE)

Scarica qui la brochure: ClasseViva 

Il più completo progetto di dematerializzazione

Segreteria Digitale® è un progetto innovativo che si pone come obiettivo la dematerializzazione della segreteria, con un’interfaccia semplice ed intuitiva, nel pieno
rispetto delle norme.
Le diverse attività svolte sono:
• la consulenza iniziale di progetto
• l’attivazione software e la relativa personalizzazione
• la riorganizzazione delle attività
• la formazione del personale
• la produzione dei documenti, anche per la pubblicazione sui siti web
• la consulenza legale e tecnica.

offre moltissimi vantaggi alla scuola:
• controllo delle attività da parte del responsabile
• risparmio di risorse
• invio delle fatture elettroniche attive al sistema di interscambio SDI
• caricamento automatico delle fatture elettroniche passive dal sistema di interscambio SDI
• archiviazione e conservazione a norma CAD dei documenti con valore legale
• semplificazione nei processi di firma e validazione digitale dei documenti.

Scarica qui la brochure: SegreteriaDigitale

SUITE GESTIONALE CLOUD INTEGRATA PER L’AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA MODERNA.

iSoft è l’ecosistema cloud sviluppato da Gruppo Spaggiari Parma per rispondere alle esigenze organizzative, amministrative e contabili delle istituzioni scolastiche.
Un sistema completo, sicuro e sempre aggiornato, che semplifica il lavoro quotidiano di Dirigenti, DSGA e personale di segreteria, permettendo di gestire ogni attività in modo centralizzato, veloce e conforme alla normativa.

Perfettamente integrato con Segreteria Digitale, ClasseViva e tutte le soluzioni del mondo Spaggiari, iSoft trasforma la complessità gestionale in un’opportunità di innovazione, sostenibilità e miglior servizio per l’intera comunità scolastica.

NewIsoft comprende:

Bilancio 2.0 (gestione finanziaria e flussi Sidi, Avcp)

Personale 2.0 (anagrafiche, gestione servizi, TFR, flussi Sidi e richieste online)

Compensi & Fiscoweb (retribuzioni, CUD 770 IRAP)

Vega RealTime (rivelazione presenze e gestione oraria personale docente e ATA)

Magazzino & Acquisti Web

Inventario Web.

Un percorso integrato di formazione, affiancamento e soluzioni software per ogni ordine di scuola, per integrare la progettazione curricolare, la valutazione e la compilazione dei documenti di programmazione

Teoria, pratica, software: tre elementi per dare forma a un percorso allo stesso tempo concreto e di prospettiva Progettiamo la scuola è la nuova soluzione, perfettamente integrata con tutto l’ecosistema digitale di Gruppo Spaggiari Parma, che supporta l’innovazione della scuola e la aiuta a porre gli studenti al centro del sistema educativo, contribuendo a sistematizzare e semplificare la creazione di percorsi didattici e formativi personalizzati, combattendo la dispersione scolastica, favorendo l’inclusione, il coinvolgimento e la valorizzazione delle attitudini del singolo per un’esperienza educativa più soddisfacente ed efficace.

Scarica qui la brochure: PLS

Scuola e aziende per l’accesso al mondo del lavoro

Scuola e Territorio è un progetto Spaggiari volto a promuovere l’integrazione della scuola con il territorio e in particolare con il mondo del lavoro. Lo scopo di questo progetto è rendere la scuola il motore pulsante nel processo d’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro con la collaborazione di enti formativi e imprese.

I centri aziendali di formazione professionale, le scuole secondarie di secondo grado, gli IFTS e ITS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, Istituti Tecnici Superiori), le Università e i dottorati di ricerca, sono tutti i destinatari di questo progetto del Gruppo Spaggiari Parma, che utilizzando tecnologie come un web server dedicato possono accedere in un’unica piattaforma e interagire e cooperare. 

Con Scuola e Territorio è possibile attivare progettare e gestire il curriculum integrato dell’alunno; progettare percorsi formativi personalizzati; curare la progettazione didattica delle attività di alternanza scuola lavoro prevista dalla normativa didattica; programmare, realizzare attività in materia di salute e sicurezza degli studenti; promuovere sia la formazione e-learning sia i mooc (Massive Open Online Course); sostenere il curricolo scolastico; monitorare e valutare l’azione formativa; certificare le competenze acquisite e capitalizzare le esperienze fatte; ricercare e promuovere esperienze specifiche e tanto altro.

Scarica qui la brochure: Scuola&Territorio

Web Design

Prima Visione Web 2.0 è l’evoluzione di Prima Visione Web: uno strumento creato per dotare scuole e aziende di un proprio sito, innovativo e semplice da utilizzare, chiaro nella struttura e nell’organizzazione dei contenuti. Il team di web design si occupa dell’aspetto visivo e del coinvolgimento emotivo dei siti web, risolve i problemi di comunicazione, valorizzando l’identità del marchio pensato per il web, sfruttandone i punti di forza grazie alla conoscenza delle possibilità offerte dalla tecnologia. Collabora con il gruppo di lavoro e con i clienti, al fine di realizzare siti che siano accattivanti, con un buon impatto visivo,
semplici da navigare, compatibili con le esigenze dei visitatori e accessibili dai diversi dispositivi digitali.

CMS Specializzati

Prima Visione Web 2.0 offre un Content Management System che consente di gestire non solo il sito in maniera facile e veloce ma anche molteplici aspetti
ad esso connessi. Nell’era del digitale è molto importante informare, comunicare e interagire con le persone per creare interesse attorno alla propria scuola, azienda, professione. Grazie alle implementazioni al CMS di Prima Visione Web tutto ciò è possibile. I nostri programmatori hanno realizzato un prodotto in grado di gestire il sito come una vera e propria rivista, con diverse sezioni tematiche da implementare in base alle proprie esigenze, diversificando il contenuto e offrendo all’utente maggiore chiarezza espositiva.

Il sistema cloud di gestione della biblioteca scolastica che mette i lettori al centro

BiCS è il primo sistema cloud di gestione delle biblioteche scolastiche che ama i libri e dà voce ai lettori.

Perfettamente integrato nell’ecosistema di Gruppo Spaggiari Parma, il progetto BiCS è stato sviluppato per agevolare l’incontro delle persone con la cultura.
BiCS facilita l’Istituzione Scolastica nella valorizzazione e nella gestione operativa del patrimonio librario – fisico e digitale – e degli ambienti della biblioteca e la supporta nel diffondere la passione per la lettura, per coltivare consapevolezza e senso critico in una nuova generazione di lettori. Saper leggere, comprendere, raccontare un testo sono infatti competenze preziose per il presente e il futuro di ogni studente e ogni studentessa.

Scarica qui la brochure: Bics 

Gestisci la mensa scolastica in modo semplice, intuitivo e veloce

TuttInMensa è il servizio integrato con ClasseViva, pensato e progettato per semplificare la gestione delle mense scolastiche per tutti i soggetti coinvolti: scuola, fornitore dei pasti, famiglie e Comune.
La scuola ha la necessità di programmare e organizzare al meglio la fruizione della mensa da parte degli studenti, semplificare la gestione da parte delle famiglie e garantire il controllo da parte del Comune.
Con TuttInMensa la scuola raccoglie e gestisce le presenze di alunni e docenti che usufruiscono del servizio mensa e le rende disponibili in tempo reale al centro fornitore dei pasti, riducendo al minimo o azzerando gli sprechi.
I docenti, firmando semplicemente il registro, confermano la presenza dell’alunno in classe e, quindi, anche in mensa. Tutte le informazioni inserite nel registro elettronico relative a presenze, assenze e ritardi potranno essere comunicate in tempo reale per fornire un servizio mensa tempestivo e
curato, anche a vantaggio anche delle famiglie e del Comune.

Scarica qui la brochure: tuttinmensa

Il programma per la formazione automatica delle Classi Prime

Ogni anno le scuole sono alle prese con l’impegnativo e complesso compito di formare le classi prime, tenendo conto di diversi parametri e requisiti ben definiti.
I criteri generali di formazione delle classi sono infatti basati sui principi di omogeneità tra le classi ed equi-eterogeneità al proprio interno, al fine di formare classi tra loro equivalenti. Il sistema First ha come obiettivo la formazione delle classi prime, secondo i parametri definiti dalla scuola, in modo automatico e immediato, al fine di consentire un considerevole risparmio di tempo e di energie da parte del personale di Segreteria alle prese ogni anno con questa incombenza complessa e laboriosa.
In base ai dati inseriti in Alunni 2.0, tenendo conto dei requisiti e parametri stabiliti dalla scuola, First genera automaticamente una proposta logica e omogenea per la composizione delle classi prime. L’incaricato della creazione delle classi potrà procedere con la conferme delle proposte
di First oppure potrà apportare ulteriori modifiche.
Prima di procedere con la creazione delle classi, First aiuta l’utente a verificare che i parametri impostati non siano in conflitto tra loro o non applicabili.

Scarica qui la brochure: ClasseViva – First

Il software dedicato all’adozione libraria, ideato per semplificare l’attività dei docenti e delle segreterie scolastiche

Gestisci tutto il processo di adozione libraria in modo intuitivo e strutturato: il modulo Libri di testo consente di proporre, verificare, comunicare alle famiglie in un unico ambiente, alleggerendo il carico di lavoro delle segreterie scolastiche.

Scarica qui la brochure: ClasseViva – Libri di Testo

Gestisci il ciclo di vita di tutte le riunioni scolastiche, in presenza e a distanza

La piattaforma dedicata alla gestione di tutte le riunioni della scuola

Quante riunioni si tengono ogni anno in un istituto scolastico? Quanto tempo richiede la gestione di ogni singola riunione? E come possiamo validare una riunione che si svolge a distanza?
Si tratta di un processo complesso che va dall’organizzazione dell’incontro alla firma e archiviazione del verbale e che coinvolge una pluralità di attori.
Grazie a Ver.di Plus, la scuola potrà gestire tutto il ciclo di vita delle riunioni in un unico flusso di lavoro integrato in Classeviva e garantire trasparenza e condivisione delle informazioni, anche a distanza e in momenti di emergenza.
Ver.di Plus consente di coinvolgere tutti i soggetti interessati e di comunicare in tempo reale in un ambiente sicuro e ufficiale, ad accesso controllato.

Scarica qui la brochure: verdi-plus

Il primo software di orario scolastico perfettamente integrato con ClasseViva

Un potente motore di elaborazione unito a un’efficiente gestione dei dati, integrato con ClasseViva, Personale2.0, PrimaVisioneWeb e Vega RealTime. Il tutto consultabile e fruibile direttamente dal web.
ODIweb è lo strumento per creare l’orario scolastico in modo automatico rispettando tutti i vincoli sia organizzativi e didattici sia personali. Tutte le lezioni ricevono una collocazione nell’orario settimanale: nessuna eccezione da gestire manualmente.
ODIweb raccoglie tutte le informazioni necessarie alla compilazione dell’orario tramite web, elabora e fornisce automaticamente l’orario applicabile senza ulteriori interventi manuali. Una soluzione adattabile alle esigenze specifiche di ogni istituto, di utilizzo intuitivo e immediato, che minimizza i tempi di stesura dell’orario integrandosi con gli altri progetti del Gruppo Spaggiari. ODIweb interagisce con ClasseViva in modo dinamico: il registro fornisce i dati
delle classi, dei docenti e delle aule; ODIweb esegue l’elaborazione ed effettua la sincronizzazione degli orari nel registro di classe.
Ogni informazione è raccolta e resa disponibile su web farm presenti all’interno della U.E., che ne garantiscono la sicurezza e l’integrità.

Scarica qui la brochure: ClasseViva – ODIWEB

Sportello Scuola centralizza comunicazioni e adempimenti in un’unica piattaforma cloud

Sportello Scuola è il nuovo front-end collaborativo dell’ecosistema Spaggiari: una bacheca cloud che centralizza circolari, moduli, deleghe e giustificazioni in un unico ambiente digitale, accessibile da browser o da app.
Sportello Scuola si integra perfettamente con Classe Viva e Segreteria Digitale, consente la gestione completamente digitale di ogni comunicazione scolastica: dalla firma alla protocollazione, fino all’archiviazione.

Non richiede installazioni locali e garantisce un’esperienza intuitiva per famiglie, studenti maggiorenni, docenti e personale amministrativo, semplificando l’accesso e la gestione dei documenti.
Grazie a questa soluzione, ogni utente può interagire con l’ambiente scolastico in modo rapido, sicuro ed efficiente, migliorando la qualità delle relazioni scuola-famiglia e l’organizzazione delle attività quotidiane.

La gestione amministrativa efficiente

Uno strumento indispensabile per la gestione della scuola: sicuro, veloce, integrato con ScuolaOnLine e ClasseViva, SegrematWeb riduce il carico di lavoro operativo delle Segreterie, semplifica la comunicazione e l’interazione con le famiglie, si adatta alle esigenze dei singoli istituti, comprese quelle legate alla gestione delle attività extrascolastiche.

Trasforma la gestione amministrativa della tua scuola con un sistema completo e intuitivo. Dall’anagrafe di alunni e genitori ai flussi SIDI e INVALSI, fino alla gestione dei pagamenti e del borsellino elettronico, le nostre soluzioni ottimizzano ogni aspetto delle attività scolastiche.

Il sistema gestisce pagamenti per attività quali mensa scolastica, gite e altre spese accessorie, garantendo un’esperienza digitale completa e trasparente per le famiglie.

Automatizza processi complessi, riduci gli errori e migliora l’efficienza con strumenti avanzati come la generazione di documenti e ricevute, i file SEPA Direct Debit e l’integrazione con il registro elettronico. Offri alle famiglie un’esperienza digitale moderna e trasparente, semplificando la gestione delle spese e migliorando la comunicazione. Scegli un partner che fa della tecnologia il cuore della scuola.

I PUNTI CHIAVE

Automazione di iscrizioni e pagamenti.

Integrazione con sistemi contabili per una gestione economica ottimizzata.

Riduzione degli errori operativi.

ProntoMAD & Interpelli centralizza in cloud la raccolta e protocollazione automatica delle MAD scolastiche

ProntoMAD & Interpelli è un servizio completamente cloud che sostituisce la tradizionale casella mail e i fogli Excel con un front-end responsive per l’invio delle candidature.

Ogni form è personalizzato dalla scuola e, appena viene inviato, il PDF generato viene protocollato e fascicolato dentro Segreteria Digitale, dotato di segnatura e QR per la ricerca istantanea; l’aspirante riceve ricevuta automatica, la segreteria ottiene un archivio ordinato e consultabile in tempo reale.

Grazie a ProntoMAD e Interpelli, la scuola:

  • Ha accesso semplificato a tutte le MAD ricevute: le attività di ricerca, selezione, valutazione delle candidature si svolgono in modo semplice, trasparente, personalizzato in base alle esigenze della scuola, con notevole risparmio di tempo per la segreteria e maggiore efficacia dell’attività;
  • Invia in modo automatico le proprie richieste di supplenza

Gli aspiranti docenti o ATA:

  • Inviano le richieste a ProntoMAD e Interpelli, tramite il banner che la scuola può inserire nel proprio sito web;
  • hanno la certezza che la propria MAD sia stata ricevuta correttamente dall’istituzione scolastica.

Scarica qui la brochure: SegreteriaDigitale – ProntoMAD e Interpelli

Firma Massiva Digitale appone firme digitali qualificate in blocco su tutti i documenti

Il modulo Firma Massiva di Segreteria Digitale prepara code di PDF da qualunque gestionale Spaggiari, applica la firma qualificata Namirial (QTSP), aggiunge la marca temporale di pacchetto e archivia tutto in conservazione: Dirigente, DSGA e delegati firmano decine di verbali, contratti o mandati da PC o smartphone, azzerando stampe e tempi di approvazione.

Firma Massiva è un servizio SaaS nativo di Segreteria Digitale che convoglia i PDF generati da tutti i moduli Spaggiari (Bilancio 2.0, Personale 2.0, Magazzino & Acquisti, ProntoMAD & Interpelli) in una “coda di firma” residente nel cloud europeo Spaggiari.

Al suo interno opera un motore QTSP Namirial – con Hardware Security Module (HSM) certificato e dispositivi QSCD remoti – che attribuisce a ogni documento una firma digitale qualificata, sigillandone l’hash all’interno di un pacchetto crittografico PAdES/CAdES.
Il tutto avviene senza token USB locali né software da installare: basta un browser e l’autenticazione SSO per consentire a DS, DSGA o delegate figure HR/contabili di firmare da qualunque postazione o smartphone.

ClasseViva PagOnline: per il ciclo dei pagamenti scolastici, integrato con PagoPA e Pago In Rete

PagOnline semplifica ogni fase per il ciclo dei pagamenti: dalla creazione degli avvisi all’incasso, fino alla riconciliazione automatica in contabilità. Le anagrafiche di alunni e genitori si sincronizzano con Classe Viva; le famiglie pagano online via PagoPA o di persona presso PSP, scaricando ricevute in app. La segreteria riduce errori e tempi, l’ufficio contabile trova già registrati tutti i movimenti, sempre nel rispetto della normativa.

PagOnline crea gli eventi di pagamento partendo dalle anagrafiche di ClasseViva, produce avvisi in formato PagoPAe li invia alle famiglie via app o e-mail. I genitori possono saldare immediatamente online su Pago in rete oppure stampare l’avviso e pagare presso qualsiasi PSP.

La piattaforma riceve in tempo reale gli esiti dei versamenti, genera le ricevute digitali per la famiglia e riconcilia automaticamente gli incassi con le scritture di contabilità scolastica. In un solo ambiente la segreteria monitora scadenze, stati di pagamento e storici, eliminando file manuali, code allo sportello e rischi di errore.

Scarica qui la brochure: ClasseViva – PagOnline

Software cloud per la stampa dei decreti di inquadramento dei docenti di religione

IDRweb è l’applicativo in cloud, perfettamente integrato con l’ecosistema di Gruppo Spaggiari Parma (iSoft, in particolare Personale 2.0 e SegreteriaDigitale), sviluppato per:
• la stampa del decreto di inquadramento economico (aumenti biennali e progressione economica di carriera)
• dei docenti incaricati per l’insegnamento della religione cattolica (allineato alla C.M. 2 del 3/1/2001 ed al C.C.N.L. 6/12/2022)

IDRweb si applica al personale incaricato per l’insegnamento della religione cattolica in tutti gli ordini di scuola (materna, primaria, media e superiore)

I docenti di religione, ai fini dell’inquadramento, si possono distinguere in tre categorie:

•docenti di religione con almeno un quadriennio di insegnamento e che attualmente hanno un orario settimanale di insegnamento non inferiore a 12 ore (nelle scuole materne ed elementari) o di 18 ore nelle scuole secondarie (entro il limite di 12 qualora la riduzione di orario discenda da esigenze strutturali)
•docenti di religione che non hanno i requisiti di cui al punto precedente
•docenti di religione che si siano trovati nella situazione di cui al punto a) e che successivamente l’abbiano perduta per riduzione dell’orario di insegnamento.

Scarica qui la brochure: idr

Rikos Web digitalizza i decreti di ricostruzione di carriera su sentenza per il personale scolastico

Rikos Web rappresenta un significativo passo avanti nell’evoluzione del software come servizio (SaaS) rispetto al rinomato client Rikos. Questo servizio, sviluppato nativamente da ISoft, elimina la necessità di installazioni complesse, e offre una soluzione immediata e accessibile per la gestione dei decreti di inquadramento.

Questi decreti sono essenziali per l’attuazione delle sentenze relative alla parità di trattamento tra il personale precario e quello di ruolo, in conformità con la Direttiva 1999/70/CE. Rikos Web di iSoft è progettato per servire efficacemente sia i docenti che il personale ATA, integrandosi perfettamente con le anagrafiche di Personale 2.0. Inoltre, garantisce un’archiviazione sicura e organizzata degli atti attraverso la piattaforma Segreteria Digitale, semplificando così i processi amministrativi e migliorando l’efficienza operativa delle istituzioni educative.

Scarica qui la brochure: rikos